Un itinerario di 2 giorni tra i luoghi più amati dal Sommo Poeta durante il suo esilio, iniziando da Ravenna, passando attraverso la pineta di Classe e terminando con Faenza e Brisighella.
2 GIORNI
Quotazione per gruppi minimo 20 persone
Quota individuale: € 180,00
La quota comprende: 1 notte in hotel 4* a Ravenna (pernottamento in doppia, prima colazione e trattamento di mezza pensione), visita guidata di una giornata intera con guida professionista alla città di Ravenna e a Classe, ingresso al Museo Dantesco, ingresso alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, ingresso all’Antico porto di Classe, pranzo con menù della tradizione in ristorante del centro a Ravenna, visita guidata di una giornata intera a Faenza e Brisighella, ingresso al MIC e a Palazzo Milzetti, pranzo con menù della tradizione in ristorante a Faenza.
La quota non comprende: assicurazione, trasporti e tutto quanto non incluso nella “quota comprende”
*a disposizione per fornire quotazione di trasporti.
OPPURE
2 GIORNI
Quotazione per gruppi minimo 4 persone
Quota individuale: € 260,00
La quota comprende: 1 notte in hotel 4* a Ravenna (pernottamento in doppia, prima colazione e trattamento di mezza pensione), visita guidata di una giornata intera con guida professionista alla città di Ravenna e a Classe, ingresso al Museo Dantesco, ingresso alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, ingresso all’Antico porto di Classe, pranzo con menù della tradizione in ristorante del centro a Ravenna, visita guidata di una giornata intera a Faenza e Brisighella, ingresso al MIC e a Palazzo Milzetti, pranzo con menù della tradizione in ristorante a Faenza.
La quota non comprende: assicurazione, trasporti e tutto quanto non incluso nella “quota comprende”
1° giorno
MATTINO: visita guidata alla città di Ravenna con un percorso che rievoca i personaggi e i luoghi della città descritti nella Divina Commedia: Tomba di Dante e Museo Dantesco, Quadrarco di Braccioforte, Basilica di San Francesco
POMERIGGIO: visita guidata alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, all’Antico Porto di Classe e passaggio panoramico alla Pineta di Classe, fonte di ispirazione per il poeta.
2° giorno
MATTINO: visita guidata alla città di Faenza, che Dante conosceva. Inizio del tour in Piazza Rampi, ingresso al Museo della Ceramica e al Palazzo Milzetti, gioiello neoclassico, continuazione verso la Cattedrale e piazza della Libertà.
POMERIGGIO: Spostamento verso Brisighella per la visita all’antico Borgo e alla “Via degli Asini”. Sullo sfondo, i tre colli, La Rocca, la Torre dell’Orologio ed il Santuario del Monticino, caratterizzano il paesaggio per cui Brisighella è famosa.
Validità: tutto l’anno. Quota non valida per ponti e festivi.
Su richiesta: notti aggiuntive, supplemento singola e ulteriori servizi.