Aggiornamenti: tutte le nostre visite guidate ed esperienze si svolgono nel rispetto dei protocolli e regolamenti (nazionali, regionali e comunali) vigenti in materia di prevenzione del contagio da Covid 19. Sarà nostra cura aggiornare costantemente il sito e le disponibilità in base alle nuove disposizioni che verranno man a mano emanate.
Per essere sempre aggiornato sulle tutte le novità settimana per settimana, ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter compilando l'apposito modulo in home page.
Per qualsiasi dubbio o domanda relativa alla nostra programmazione, contattaci allo 0544 482838. Consulta qui gli orari di apertura e reperibilità.
L’Ecomuseo delle Erbe Palustri è una realtà unica in Europa che conserva memoria delle antiche tecniche di lavorazione delle vegetazioni spontanee, tipiche della comunità di Villanova di Bagnacavallo, attraverso una ricca collezione di manufatti e attrezzature che testimonia e documenta l’originale forma di artigianato che tra Otto e Novecento si era sviluppata fino a divenire una delle principali imprese economiche della zona.
Il percorso museale si snoda tra ricostruzione di ambienti, supporti multimediali e testimonianze della vita e del lavoro di quella comunità, completato da una sezione espositiva all’aperto con le principali tipologie di capanni e costruzioni rurali in canna palustre.